L’AgCom misura l’adsl con Nemesys

Nemesys per misurare la connessione internetNe.me.sys (Network Measurement System) è un software gratuito che può essere scaricato dal sito misurainternet.it, ed è il software ufficiale proposto dall’AgCom e realizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni per la misura della qualità della connessione alla rete internet da postazione fissa. Per poter scaricare il software è necessario registrarsi fornendo i dati dell’intestatario della linea, compreso il codice fiscale.
Il software, dopo un’analisi del computer e della connessione ad internet al fine di stabilire la presenza di eventuali problemi che potrebbero inficiare il controllo, verifica appunto la qualità della connessione alla rete inviando, poi, ad un centro elaborazione dell’AgCom i dati raccolti. Il file contiene solo i dati e i valori della connessione, ma l’anonimato non sussiste in quanto i dati dell’intestatario della linea devono essere forniti in fase di registrazione.
Il progetto nasce dalla delibera n. 244/08/CSP dell’AgCom in tema di “Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa”, con la quale si richiede ai fornitori di connessione internet (Internet Access Provider) di fornire una serie di informazioni e di garanzie agli utenti, compreso la banda minima in download su cui ci si impegna contrattualmente.

Video Placeholder

Clicca per caricare il video. Alcuni dati potrebbero essere inviati a YouTube. Leggi l'informativa Privacy

 

Perché siano validi i controlli effettuati dal test occorre seguire le istruzioni indicate sul sito. In particolare, ogni sessione di misura dura un minimo di 24 ore (massimo 3 giorni) durante le quali si dovrà tenere il PC sempre acceso, limitare l’uso di ogni altro applicativo, tenere collegato il PC al modem tramite cavo ethernet, tenere spento un eventuale collegamento wifi, nonché IPTV e VoIP. Il software eseguirà 24 test, uno ogni ora, se non riesce a completare qualche test riproverà, nei 3 giorni, nelle fasce orarie stabilite. Se non riuscirà a completare tutti i test non sarà prodotto il documento avente valore legale.
Il software verifica solo la tratta di competenza dell’operatore, cioè quella parte sulla quale devono essere garantiti degli standard minimi di qualità presentati dal fornitore di connessione all’autorità per ogni singola offerta commerciale.
Al termine dei test sarà possibile scaricare dal sito un documento elettronico in Pdf con i risultati delle misure, risultati che hanno valore probatorio al fine di agire nei confronti del fornitore di connessione alla rete. Infatti, il documento presenta i dati delle misura collegati ai dati contrattuali inseriti in fase di registrazione, e tale documento, se i dati ottenuti sono inferiori a quelli promessi dal fornitore nel contratto, può essere utilizzato per inoltrare reclamo entro 30 giorni dall’emissione del documento chiedendo il ripristino dei valori sulla linea. Trascorsi i 30 giorni senza aver ottenuto risposta, l’utente potrà recedere dal contratto senza penale per la cessazione anticipata del servizio, a causa dell’inottemperanza degli obblighi contrattuali da parte dell’operatore.

La differenza principale di Ne.me.sys dagli altri test online è, appunto, l’ufficialità del servizio proposto dall’AgCom e realizzato insieme agli operatori.
Questo software è unico in Europa, anche se probabilmente nel resto d’Europa si sente molto meno l’esigenza di un servizio del genere. Una caratteristica tutta italiana, infatti, è il cosiddetto digital divide, cioè ampie zone del paese che non sono coperte dalle connessioni veloci (adsl) oppure, se coperte, vi è un solo operatore che agisce in regime di monopolio, potendo così imporre le proprie scelte. In tali zone, quindi, è del tutto inutile sapere che l’unico fornitore di connessione internet non rispetta gli standard del contratto, proprio perché non è possibile passare a nessun altro operatore.