Convenzioni, regolamenti, direttive e normative europee principali.
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, proclamata nel 2000, abbraccia l'intera serie dei diritti civili, politici, economici e sociali dei cittidaini europei. Con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona del 2009, la Carta è divenuta giuridicamente vincolante come diritto primario dell'UE.
Convenzione adottata nel 1950 dal Consiglio d'Europa con l'obiettivo di riunire gli Stati d'Europa e promuovere lo Stato di diritto, la democrazia, i diritti dell'uomo e lo sviluppo sociale. Gli Stati hanno l'obbligo di attenersi alla CEDU. La Corte europea dei diritti dell'uomo (Corte EDU), che risiede a Strasburgo, garantisce che gli Stati adempiano agli obblighi previsti dalla CEDU.
Mi trovate anche su