ISP, provider ed intermediari della comunicazione
Gli Isp, cioè gli Internet Service Provider, sono quelle aziende che, operando nella società dell'informazione, forniscono liberamente servizi internet, in particolare servizi di connessione, trasmissione, e memorizzazione dati anche attraverso la messa a disposizione delle proprie apparecchiature per ospitare siti. Il provider (prestatore), è essenzialmente un intermediario(infatti sono detti anche intermediari della comunicazione), che stabilisce un collegamento tra chi intende comunicare un'informazione e i destinatari della stessa.
Il principale servizio fornito in rete è quello di accesso (access provider), ma ve ne sono altri, come la fornitura di mail, di spazio web per un sito (hosting), e così via. Si distinguono, infatti, content provider (fornitore di contenuti, autore quindi anche dei contenuti pubblicati sui propri server), network provider (fornitore di accesso alla rete attraverso la dorsale internet), access provider (offre alla clientela l'accesso ad internet attraverso modem o connessioni dedicate), host provider (fornisce ospitalità a siti internet), service provider (fornisce servizi per internet, come accessi o telefonia mobile), e cache provider (immagazzina dati provenienti dall'esterno in un'area di allocazione temporanea, la cache, al fine di accelerare la navigazione in rete).
Qualsiasi attività venga posta in essere sulla rete, passa sempre attraverso l'intermediazione di un provider, e i dati transitano attraverso i suoi server, cioè i computer che il prestatore mette a disposizione per erogare i suoi servizi.